Il Chiostro di S.Francesco è ubicato nel pieno centro storico della città di Sorrento nei pressi della omonima Chiesa e della Villa Comunale, a pochi metri dalla casa dove nacque il celebre poeta Torquato Tasso e da altri importanti monumenti sorrentini.
Il Chiostro di San Francesco venne costruito nel 1300 sui resti di un monastero del VII secolo e fonde nella sua incantevole struttura stili di epoche diverse e resti di antichi tempi pagani, che ne hanno reso particolare e suggestiva la sua architettura. Ecco quindi che a portici di archi incrociati di tufo, si alternano archi tondi su colonne ottagonali sormontate da capitelli di squisita fattura artigianale.
Il Chiostro di San Francesco ha ricoperto per molti secoli un ruolo di grande importanza per la vita religiosa e amministrativa di Sorrento.
Proprio in prossimità del Chiostro, infatti, tra la fine del 1400 e gli inizi del 1500 era conservato il sigillo delle scritture comunali e si svolgevano alcune riunioni del Consiglio.
Il silenzio che lo caratterizza e la naturale vegetazione che adorna i suoi chiostra lo rendono un luogo estremamente suggestivo e gli conferiscono un’atmosfera quasi magica.
La sua bellezza e la sua atmosfera hanno spinto il Comune di Sorrento a eleggerlo come sede per la celebrazione dei matrimoni civili, anche all’aperto.
Per maggiori informazioni su come celebrare il proprio matrimonio a Sorrento è possibile contattare telefonicamente il municipio della città al numero 081-5335254.