Matrimonio civile al Cassero di Castel S. Pietro Terme

Castel San Pietro Terme, in provincia diBologna, offre due nuove “location” per le celebrazioni dei matrimoni civili: il teatro Cassero, in pieno centro storico e ristrutturato di recente, e la sala Soglia del Centro civico di Osteria Grande, con la sua terrazza all’aperto. Il 15 Aprile 2010 il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità le modifiche al regolamento per la gestione del Cassero di Castel San Pietro Terme e del Centro civico di Osteria Grande, che saranno così a disposizione dei cittadini per chi volesse celebrare il proprio matrimonio con rito civile.


“Il voto favorevole dell’intero Consiglio
 – ha spiegato l’assessore ai Servizi demografici Sauro Dal Fiume – ci consente ora di poter dare una bella risposta alle recenti richieste di celebrare i matrimoni civili anche al di fuori della sede comunale. Ci siamo subito attivati per ottenere i necessari permessi dalla Prefettura di Bologna. Siamo contenti di poter mettere a disposizione dei futuri sposi, la sede-simbolo di Castel San Pietro Terme, cioè il Cassero con la sua torre dell’orologio, ed un’invitante alternativa ad Osteria Grande, dove, oltre la sala del Centro civico, sarà possibile richiedere l’utilizzo della terrazza all’aperto”

Le due nuove location non soltanto offrono ai futuri sposi un luogo più suggestivo per la cerimonia, ma sono dotati di una capienza ben superiore rispetto ai soli 50 posti a sedere della Sala Consiliare: il Teatro Cassero dispone di 188 posti (con 4 posti per disabili) e il Centro civico di Osteria Grande ne offre 99.


Per maggiori informazioni è possibile contattare:
l’Ufficio di stato civile
Piazza XX Settembre n. 3

tel  051 6954138
http://www.cspietro.it/