Castel Nuovo, più comunemente noto come Maschio Angioino, è una delle location privilegiate dalle coppie di sposi napoletani per la celebrazione del matrimonio con rito civile.
Il Maschio Angioino offre infatti una cornice suggestiva e un’atmosfera unica per la celebrazione, sia per la bellezza e l’imponenza della sua struttura, sia per l’importanza che riveste per il patrimonio artistico e culturale di Napoli. Il Maschio Angioino deve il suo nome a Carlo I d’Angiò, che, a seguito dello spostamento della capitale del suo regno da Palermo a Napoli, nel 1279 fece costruire in questa città un nuovo castello vicino al mare; la struttura che oggi vediamo, in realtà, è frutto della ricostruzione voluta da Alfonso d’Aragona nel 1443 che volle trasformare Castel Nuovo in una corte raffinata al pari delle più prestigiose dell’epoca.
I matrimoni civili al Maschio Angioino vengono celebrati nella Sala della Loggia, situata all’interno del castello. La sala è particolarmente luminosa grazie alle ampie vetrate che occupano tutto il lato sinistro; le pareti sono bianche con innesti in pietra, mentre il soffitto è a volte unicamente bianche.
La sala può ospitare circa 50 invitati, che possono accomodarsi su poltroncine di velluto rosso disposte sui due lati della sala.
Per chi desidera celebrare il proprio matrimonio al Maschio Angioino, ecco i giorni e gli orari comunicati dalla Municipalità di Napoli:
Periodi di erogazione del servizio | Giorni | Orari |
10 gennaio – 30 aprile | lunedì-mercoledì-giovedì 1° e 3° sabato del mese |
14,30 – 17,30 9,00 – 13,30 |
2 maggio – 6 agosto | ogni sabato del mese 1° e 3° sabato del mese |
14,30 – 17,30 9,00 – 13,30 |
1 settembre – 31 ottobre | ogni sabato del mese 1° e 3° sabato del mese |
14,30 – 17,30 9,00 – 13,30 |
3 novembre – 20 dicembre | lunedì-mercoledì-giovedì 1° e 3° sabato del mese |
14,30 – 17,30 9,00 – 13,30 |
Il Servizio è interrotto dal 21 dicembre al 9 gennaio; dal 7 al 31 agosto e nei giorni 1 e 2 novembre.
Coloro che intendono usufruire del servizio saranno indirizzati dalle Municipalità di appartenenza alla Municipalità di Chiaia – S. Ferdinando – Posillipo – Ufficio Matrimoni.
Responsabile dell’ufficio di Stato Civile:
Sig.ra Carmela De Miccoli (081 7950506).
Responsabile Ufficio Matrimoni:
Sig. Roberto Sabetti (0817950546).
Eventuali informazioni possono essere richieste anche al seguente indirizzo email: municipalita1@comune.napoli.it
Direzione 1^ Municipalità – Servizi Demografici – Via S.Caterina a Chiaia, 76
Direttore: dott. Angelo Sacco