La Badia di Santa Maria a Mejulano è situata a Corropoli, un comune sito a 35km dal capoluogo Teramo, in Abruzzo, arroccato su un colle da cui si possono ammirare il mare Adriatico e il gruppo montuoso del Gran Sasso.
Al suo posto in tempi pagani sorgeva il tempio dedicato alla Dea Flora. Vennero poi i Benedettini che nel 1018, abbattuto il tempio pagano, vi costruirono un Monastero.
L’attività religiosa svolta dal monastero venne interrotta ai primi dell’800, quando con una legge napoleonica la struttura venne ceduta a un privato.
Solo nei primi del 1900 la Badia tornò a uso pubblico, prima come campo profughi fino a trasformarsi in un centro specializzato per il recupero di bambini a rischio di tubercolosi.
La struttura venne chiusa nel Gennaio del 1980 per mancanza di fondi e da lì seguì un periodo di abbandono, durante il quale la Badia di S. Maria di Mejulano venne depredata.
Nel 1990 iniziarono i lavori di restauro che vennero completati nel febbraio del 1995, portando il monastero al suo antico splendore.
Oggi la Badia ospita un liceo, un convitto e fa meraviglioso da scenario per le celebrazioni con rito civile.
Per info contattare:
Comune di Corropoli tel. 0861.806520
Email: info@comunecorropoli.it
http://www.comunecorropoli.com/