Matrimoni civili con il tram storico a Torino

Avete sempre sognato per il giorno del vostro matrimonio di arrivare a bordo di un mezzo davvero speciale? Ci ha pensato il comune di Torino, che ha messo a disposizione dei futuri sposi alcuni suoi tram storici per raggiungere le prestigiose sedi cittadine per i matrimoni civili.

Grazie a un accordo fra la Città di Torino e la GTT (Gruppo Torinese Trasporti) sarà possibile noleggiare tram storici per gli sposi e i relativi invitati.

“I tram storici di Torino fanno parte di un alveo di eccellenze e storia, restaurati con grande accuratezza e fedeltà e riportati alle condizioni originali” dichiara l’Assessore ai Servizi Civici Giovanni Maria Ferraris “la simpatia che scatena nei passanti lo sferragliare di questi tram nel centro cittadino e la loro peculiarità hanno convinto l’amministrazione cittadina e la GTT a decidere di offrire la possibilità del loro noleggio in occasione dei matrimoni, affinché gli sposi e alcuni ospiti possano ripercorre, con l’emozione di un passato recente, le vie del centro su una vettura storica di pregio ineguagliabile.”

Le sedi torinesi dove è possibile celebrare il matrimonio civile sono Palazzo Madama, Mole Antonelliana, Sala dei Marmi di Palazzo Civico, Teatro Carignano, Museo del Risorgimento, Borgo Medievale.
La GTT mette a disposizione tre tipologie di tram che possono essere scelti in base al numero di partecipanti o alle esigenze degli sposi:

  1. Tram “corti”, come il N°.116 costruito nel 1911, colore rosso-crema, può contenere fino a 30 persone. Su questo tipo di tram non è possibile però fare dei rinfreschi a causa degli spazi troppo ridotti.
  2. Tram “medi”, ad esempio il N° 2592 realizzato nel 1933, colore verde, può contenere fino a 50 persone. A bordo di questi tram è possibile organizzare il rinfresco nuziale.
  3. Tram “lunghi” come il N° 2847 fabbricato nel 1960, colore verde, può contenere a 75 persone e offre la possibilità del rinfresco.
  4. Gli sposi possono personalizzare il servizio per la durata, il tragitto e l’eventuale rinfresco.

Il capolinea del tram può essere in piazza Castello, oppure piazza Carlina o piazza Statuto, ma anche in altri posti della città dove è previsto il passaggio del tram.

I costi variano a seconda del tipo di servizio richiesto.
Se si opta per il solo noleggio del tram, il costo è a partire da 350 euro, indipendentemente dal numero di persone. Il tour dura 1 ora e il percorso viene concordato con gli sposi.
Se, oltre al noleggio del tram, viene richiesto anche un rinfresco, i prezzi variano a seconda del numero di persone e in base alla tipologia di menù.
Ad esempio un piccolo rinfresco con brindisi per 20 persone ha un costo complessivo (noleggio + rinfresco) dai 550 euro in su. Nel caso di 30 partecipanti, i costi partono da 650 euro circa. I prezzi variano in funzione della personalizzazione scelta dagli sposi.