Il comune di Pisa, ricco di bellezze artistiche e di un immenso patrimonio storico culturale, offre alcune sue prestigiose location per le celebrazioni dei matrimoni con rito civile, luoghi meravigliosi e suggestivi che potranno arricchire di emozione e magia il vostro Grande Giorno come: l’Abbazia sconsacrata di S. Zeno, la Fortezza San Gallo con il Giardino Scotto e infine da non dimenticare le bellissime sale affrescale del Comune.
ABBAZIA DI SAN ZENO
L’Abbazia di S. Zeno, attualmente sconsacrata, è il luogo ideale per tutti quegli sposi che, pur avendo scelto una cerimonia con rito civile, non vogliono rinunciare all’atmosfera di una location religiosa.
L’abbazia, appartenente all’inizio all’ordine dei benedettini, venne costruita intorno all’anno mille e probabilmente poggia sui resti di un antecedente tempio pagano.
Nel corso dei secoli si sono succeduti diversi stili e architetture, tutte ancora visibili nei vari dettagli dell’abbazia. La facciata, con la sua struttura a tre navate, presenta un porticato ornato da motivi geometrici di stile romanico.
All’interno dell’abbazia sono presenti capitelli romanici e alcuni resti di pitture medievali.
FORTEZZA SAN GALLO E GIARDINO SCOTTO
Nel periodo estivo da maggio ad ottobre, le cerimonie civili potranno essere celebrate nel verde di Giardino Scotto. Al centro dei bastioni della fortificazione della Cittadella Nuova, progettata dall’architetto Giuliano da Sangallo, si trova un ampio giardino risalente al XIX secolo che negli anni ’30 divenne giardino pubblico. L’Amministrazione Comunale ha recentemente provveduto a un’opera di recupero e oggi questo giardino rappresenta un incantevole location per le cerimonie all’aria aperta. E’ possibile allestire un rinfresco al termine della cerimonia.
SALE COMUNALI – PALAZZA GAMBACORTI
Se si desidera celebrare il matrimonio all’interno del Municipio, è possibile scegliere tra tre diverse sale del Palazzo Gambacorti: Sala dei Matrimoni, Sala Rossa e Sala delle Baleari.
Sala dei Matrimoni
Chiamata in realtà sala degli Stemmi, è la sala dove nel corso degli anni sono stati tradizionalmente celebrati i matrimoni civili. Vi sono dipinti gli stemmi dei Sindaci e dei Podestà succedutisi a Pisa dall’Unità d’Italia al 1961. Il soffitto a volte presenta lunette decorate con i simboli araldici pisani del corso dei secoli: la Madonna con il bambino, l’Aquila, la Croce Pisana, la ‘Gramigna’. Tutto questo circonda il lungo tavolo dedicato alla celebrazione.
Sala Rossa
Così chiamata per il colore della tappezzeria che riveste le pareti, è stata in passato l’ufficio del Sindaco. Il soffitto è decorato da un affrescato dedicato a S.Ranieri, santo patrono di Pisa.
Sala delle Baleari
La sala delle Baleari, sede del Consiglio Comunale, prende il suo nome da uno degli affreschi che decorano le pareti della sala: ‘La conquista delle Baleari’. In realtà tutta la sala è decorata con affreschi e rappresentazioni allegoriche e reali della città di Pisa.
CALENDARIO
Ecco le date in cui sarà possibile sposarsi nelle tre sale di Palazzo Gambacorti e nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Zeno.
Orario di Servizio:
Dal Lunedi al Venerdi dalle 9 alle 12 – Martedi e Giovedi ore 15 e ore 16
esclusi mesi di Luglio e Agosto
Fuori orario di servizio:
Ogni sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica mattina.
COSTI
Agli sposi che sceglieranno di sposarsi a Pisa in una delle location proposte dall’amministrazione cittadina, sarà richiesto un contributo spese, variabile a seconda del luogo e del giorno prescelto. Ecco una panoramica dei costi.
Celebrazioni in orario di servizio:
Dal Lunedi al Venerdi dalle 9 alle 12 – Martedi e Giovedi ore 15 e ore 16
esclusi mesi di Luglio e Agosto
Celebrazioni fuori orario di servizio:
Ogni sabato mattina, sabato pomeriggio e domenica mattina
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Ufficio Stato Civile Palazzo Gambacorti – Piano Terra
Tel. 050 910230
Lunedì, Mercoledì, Venerdì: ore 8,30 – 12,30
Martedì e Giovedì: Mattino ore 8.30 – 12.30
Pomeriggio ore 15.30 – 17.00
Email: info@sposarsiapisa.it