Primo matrimonio civile a Villa Nobel

Domenica 13 giugno 2010 a Sanremo si è svolto il primo matrimonio civile a Villa Nobel.
La Villa, un elegante edificio con ampio parco, fu la dimora del noto scienziato svedese Alfred Nobel e oggi è di proprietà della Provincia di Imperia.
La decisione di individuare anche Villa Nobel, oltre a Villa Zirio, come sede per celebrare matrimoni, è stata presa dalla Giunta comunale, che ha approvato la relativa delibera preparata dal Settore Demografico dell’Assessore Il Grande.

Il calendario dei matrimoni a Villa Nobel è il seguente:
– martedì, mercoledì e venerdì;
– sabato (1°, 3° e 4° del mese);
– domenica (2ª di ogni mese).

Il costo a celebrazione è di 1.000 euro oltre IVA (22%) che vanno alla Provincia, più 250 euro come contributo per il Comune di Sanremo.

 

La Villa
La Villa prese il nome dal suo celebre proprietario, Alfred Nobel, che per motivi di salute verso la fine del 1800 si vide costretto ad abbandonare Parigi, la città in cui viveva, per recarsi in un luogo con un clima più mite e secco. La scelta ricadde su Sanremo, dove lo scienziato si trasferì nel 1893.
Dopo la morte di Nobel, la Villa passò di mano in mano, fino al 1973, anno in cui divenne di proprietà del Comune di Imperia.
Rimasta chiusa alcuni anni per consentire importanti lavori di restauro, nel 2002 è stata nuovamente riaperta. Villa Nobel è una delle ville più belle di Sanremo, situata poco lontano dal mare e circondata da un parco lussureggiante, che alla fine del 1800 aveva la funzione sia di conservazione della macchia mediterranea (ulivo, pino, agrumi, etc) sia di coltivazione di piante e fiori esotici.
I lavori di restauro commissionati da Nobel erano di ispirazione neogotica: venne costruito il piano sopraelevato, assente nella Villa originale, e nel sottotetto vennero aperte delle finestre alternate a metope affrescate. Per il resto vennero conservate le linee essenziali dell’aspetto esteriore dell’edificio.

La Villa si caratterizza per la presenza di ampie vetrate che si affacciano sul giardino e per gli interni finemente affrescati e arredati secondo lo stile di fine Ottocento.
Al pianterreno è situata un’ampia sala dove vengono volte le cerimonie.
Il restauro promosso dalla Provincia di Imperia ha previsto la creazione di un museo al piano interrato dedicato alle attività scientifiche di Alfred Nobel.


Villa Nobel
Indirizzo: Corso Cavallotti 116 – 18038 Sanremo (IM)
Telefono: +39 0184507380
Fax: +39 0184507324
E-mail: villa.nobel@provincia.imperia.it