Il Comune di Carpi, in provincia di Modena, mette a disposizione degli sposi una location particolare e suggestiva. Si tratta in particolare del Ridotto del teatro Comunale, un autentico gioiello in stile neoclassico decorato con copie del ‘Correggio’ fatte dal pittore locale Albano Lugli.
Fino al 2010 l’utilizzo della location era gratuito, ma da quest’anno i futuri sposi non potranno più contare sulla generosità del Comune.
«In effetti Carpi era un’eccezione – sottolinea l’assessore al Bilancio e servizi demografici Cinzia Caruso – adesso con i tagli e le ristrettezza di bilancio siamo costretti ad applicare un tariffario, allineandoci con le altre realtà in provincia e non solo».
«La novità del nuovo regolamento per i matrimoni civili – continua l’assessore – sarà l’aggiunta di alcune sale di Palazzo Pio, che attualmente vengono già affittate per i convegni».
Per maggiori informazioni contattare:
Ufficio Stato Civile
Via S. Manicardi, 39
da lunedì a sabato 7.30/13.20 e giovedì 15.30/18.20.
Orario estivo: nei mesi di luglio e agosto aperto solo il mattino
tel. 059/649571 -573
fax. 059/649577
email. anagrafe@carpidiem.it