Sposarsi a San Felice Circeo

Negli ultimi anni il comune di San Felice Circeo, in provincia di Latina, è diventato una delle mete preferite per coloro che scelgono di convolare a nozze con il rito civile.
Le location messe a disposizione dal Comune e le modalità per la celebrazione del rito sono in grado di soddisfare i gusti degli sposi più esigenti oltre che più particolari.

Chi desidera sposarsi all’ombra del promontorio, terra mitica decantata da Omero nell’Odissea, può farlo nello splendido giardino di Vigna La Corte, con vista mozzafiato sul litorale, oppure nella terrazza della Torre dei Templari. E ancora, nell’incantevole piazzetta Lanzuisi o in un luogo più raccolto come la Porta del Parco.
Grazie al sindaco Vincenzo Cerasoli e all’assessore alle celebrazioni civili Franco Rossi, gli sposi hanno anche la possibilità di allestire buffet per gli invitati nelle locations all’aperto come Vigna La Corte.

Unica nota da segnalare agli sposi sono le sedie messe a disposizione del Comune, forse un po’ troppo semplici e povere per un momento importante come il matrimonio.

 

 


Matrimoni speciali al Circeo

Agli inizi di Ottobre San Felice Circeo ha ospitato un matrimonio alquanto insolito: una cerimonia in puro stile scozzese.
Il 2 ottobre, nello splendido giardino di Vigna La Corte, Francesco Baldini e Fabiana Massaro, una coppia di Roma, hanno voluto pronunciare il fatidico “sì” al suono delle cornamuse e circondati da alcuni invitati vestiti con il kilt. Il rito civile è stato celebrato dall’assessore alla Cultura e al Turismo Stefano Capponi.
“Abbiamo fatto una cerimonia di questo tipo – ha spiegato il papà dello sposo – perché mia moglie è scozzese, e per questo da oltremanica ci hanno raggiunto molti tra amici e parenti. Veniamo in vacanza da tanti anni al Circeo e ci è sembrato naturale celebrare questo giorno speciale in questo scenario incantevole”.
“Nel nostro comune – ha detto l’assessore Stefano Capponi, che ha donato agli ospiti una copia del libro sui Templari al Circeo – di matrimoni ne sono state fatti diversi e anche particolari, ma credo che questo sia stato uno dei più belli e originali”.


Quanto costa 

Per i residenti € 77,47, per i non residenti € 154,94.
Pagamento da effettuarsi tramite versamento su conto corrente postale n. 12566048 intestato al comune di San Felice Circeo. L’attestazione di avvenuto versamento andrà consegnata all’Ufficio di Stato Civile prima della data fissata per la celebrazione del matrimonio.


A chi rivolgersi Settore Servizi Statistici e Servizi Demografici

Via Carducci n.1 – 04017, San Felice Circeo (LT)
responsabile Monica Ricci, Chiara Vincenza Tassini
telefono 0773 522200
email: mricci@comune.sanfelicecirceo.lt.it