Villa d’Este – Tivoli

pubblicato in: Lazio | 0

Capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, diventa una location d’eccezione per matrimoni.

Con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche Villa d’Este costituisce un modello più volte copiato nei giardini europei del manierismo e del barocco.

Il giardino va per di più considerato nello straordinario contesto paesaggistico, artistico e storico di Tivoli, che presenta sia i resti prestigiosi di ville antiche come Villa Adriana, sia un territorio ricco di forre , caverne e cascate, simbolo di una guerra millenaria tra pietra e acque. Le imponenti costruzioni e le terrazze sopra terrazze fanno pensare ai Giardini pensili di Babilonia, una delle meraviglie del mondo antico, mentre l’adduzione delle acque, con un acquedotto e un traforo sotto la città, rievoca la sapienza ingegneresca dei romani.

Allo scoppio della prima guerra mondiale la villa entrò a far parte delle proprietà dello Stato Italiano, fu aperta al pubblico e interamente restaurata negli anni 1920-30. Un altro radicale restauro fu eseguito, subito dopo la seconda guerra mondiale, per riparare i danni provocati dal bombardamento del 1944.  A causa delle condizioni ambientali particolarmente sfavorevoli, i restauri si sono da allora susseguiti quasi ininterrottamente nell’ultimo ventennio (fra questi va segnalato almeno il recente ripristino delle Fontane dell’Organo e del “Canto degli Uccelli”).

E’ solo di recente che la Villa offre la possibilità di essere una location da sogno per matrimoni civili e unioni civili.

«La celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili – specifica un comunicato – possono tenersi tra le ore 10,00 e le ore 18,00 nelle giornate di giovedì e venerdì, che non ricadano tra i festivi.
I costi da sostenere per Villa Adriana e Villa d’Este sono:
– € 4.000,00 per non residenti e stranieri;
– € 3.000,00 per i residenti a Tivoli e nei comuni limitrofi (Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro, esclusa la Città metropolitana di Roma capitale).
Per il Santuario di Ercole Vincitore i costi sono
– € 3.000,00 per i non residenti e stranieri;
– € 1.500, per i residenti a Tivoli e nei comuni limitrofi (Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro, esclusa la Città metropolitana di Roma capitale).
Nella tariffa è incluso l’allestimento di tavoli e sedie, un omaggio floreale, 30 ingressi gratuiti per la visita del sito e la possibilità di effettuare un servizio fotografico/video all’interno dello stesso sito prescelto».
Impreziosisce l’iniziativa il fatto che «gli sposi verranno informati di come, e per quale intervento, il loro contributo è divenuto importante al fine di una migliore ed amplificata fruizione». Insomma: siccome sono «diventati Mecenati» e quindi verranno coinvolti in «una migliore ed amplificata fruizione», capiranno che «la celebrazione di un matrimonio e la costituzione di un’unione civile in luoghi di così grande fascino e storia aggiungono valore alla solennità del rito e al contempo arricchiscono i siti». Opportuno fermarsi qui.

 

“… dovunque tu volga il guardo ne zampillano polle in sì varie maniere e con tale splendidezza di disegno, da non esservi luogo su tutta la terra che in tal genere non sia di gran lunga inferiore…” (Lettera di Uberto Foglietta a Flavio Orsino, 1569)

 

Servizio fotografico per matrimonio

Per effettuare un servizio fotografico per matrimonio all’interno dei siti culturali di Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore andrà presentata una ‘richiesta’ al seguente indirizzo:
va-ve.fotomatrimoni@beniculturali.it.

Le tariffe per il servizio fotografico sono le seguenti:
Villa Adriana: € 500,00
Villa d’Este: € 500,00
Santuario di Ercole Vincitore: € 250,00.

Per i cittadini residenti nel Comune di Tivoli e nei comuni limitrofi (Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro, ad eccezione di Roma) è riservato uno sconto del 50% sulla tariffa.

 

http://www.villadestetivoli.info/

Villa d’Este

Piazza Trento, 5

00019 TIVOLI (RM)

Il sito è raggiungibile

con auto: Autostrada A24, uscita Tivoli;

In treno: Linea Roma-Pescara, Stazione Tivoli;

In pullman:Linea Cotral Roma-Tivoli (capolinea di Roma: fermata metro Ponte Mammolo; fermata di Tivoli: Largo Nazioni Unite).